Un set cinematografico, la vecchia stampa di un libro di storia, un quadro surreale. E, soprattutto, un enorme viaggio della fantasia. Perché a Craco (MT) non puoi fare altro che immaginare, pensare, cercare. Il tempo è sospeso, nel silenzio della pietra e nell’odore schietto dell’aria. Sotto il cielo Craco è …
Leggi TuttoLa città di Potenza
La città di Potenza, capoluogo della Basilicata, si trova ai piedi del monte Toppa Romito. Di origini assai remote, Potenza fu un’importante colonia romana (e infatti anche il nome dato alla città deriva da “potentia” che significa la potente) che dopo la caduta dell’impero fu conquistata da vari popoli. Una …
Leggi TuttoMetaponto:Lo splendore della civiltà greca in Basilicata
LA STORIA DELLA CITTÀ CHE NACQUE DUE VOLTE Sulla costa ionica della Basilicata, a 30 chilometri circa da Bernalda, in una lussureggiante zona tra i fiumi Bradano e Basento, sorge la cittadina di Metaponto. Percorrendo la Strada Statale nota come Basentana, vi si giunge in poco meno di venti minuti. …
Leggi TuttoLA CATTEDRALE DI ACERENZA
Il centro storico di Acerenza conserva quasi intatta la struttura di cittadella murata medioevale fatta di vie strette e tortuose e ripide scalinate. All’ interno del centro storico si trova uno degli edifici romanici più imponenti e solenni dell’ Italia Meridionale: la Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta e a San …
Leggi Tutto