D’un alto monte onde si scorge il mare miro sovente io, tua figlia Isabella, s’alcun legno spalmato in quello appare, che di te, padre, a me doni novella. Ma la mia adversa e dispietata stella non vuol ch’alcun conforto possa entrare nel tristo cor, ma, di pietà rubella, la calda …
Leggi TuttoGli Gnummareddi
Gli ”gnummarieddi” sono degli involtini tipici di tutto il Sud Italia ed in particolare della tradizione pugliese, lucana e molisana. Si tratta di frattaglie avvolte dalle sue stesse carni e che ha suggerito il poeta teatrale Raffele Chiurazzi (Napoli 1875 -1957) nella sua poesia “o scartellato” – Comm’ ‘a nu gliummariello arravugliato, steva assettato, muorto …
Leggi Tutto