Sabato 15, domenica 16 ottobre e domenica 23 ottobre appuntamento con la 18° edizione della Sagra della Castagna a Trecchina, nell’Appennino lucano.
La prima Sagra risale al 1999. La bellezza dell’autunno trecchinese, unita alla qualità delle castagne e dei prodotti tipici, attirano da subito l’attenzione dei paesi limitrofi.
Nel corso degli anni la manifestazione assume dimensioni sempre più importanti, si passa dalla singola giornata a due weekend, la voce si propaga sino alle regioni circostanti e il flusso di turisti aumenta di anno in anno.
Oggi la Sagra della Castagna copre quasi tutto il mese di ottobre, accoglie migliaia di turisti e crea un indotto che coinvolge anche gli altri paesi della Valle del Noce.
La Sagra della castagna di Trecchina è l’evento giusto per chi ama questo buonissimo frutto e tutti i prodotti derivati, dal miele di castagna ai liquori, dai dolci al gelato passando per la birra. Non possono mancare le caldarroste.
PROGRAMMA
Sabato 15 Ottobre
10.00 – 14° Edizione “Raccogli le castagne“
14.00 – Apertura stand agro-alimentari con prodotti tipici locali e dell’artigianato
15.00 – 10° Raduno degli organetti – musica e balli.
Domenica 16 Ottobre
10.00 – Apertura stand agro-alimentari con prodotti tipici locali e dell’artigianato
10.30 – Realizzazione dei lavori operativi elaborati con la castagna “Regina d’Autunno” da parte dei ragazzi delle Scuole di Trecchina. Il ricavato sarà devoluto per opere di beneficenza
15.00 – Musica, balli e canti con un gruppo folk
17.00 – Spettacolo di magia per i più piccoli
Dal 17 al 21 Ottobre
10.00 – Orienteering e Castagne, a cura di Pietrasassosport, riservato alle Scuole
Domenica 23 Ottobre
10.00 – Apertura stand agro-alimentari con prodotti tipici locali e dell’artigianato
10.30 – Realizzazione dei lavori operativi elaborati con la castagna “Regina d’Autunno” da parte dei ragazzi delle Scuole di Trecchina. Il ricavato sarà devoluto per opere di beneficenza
15.00 – Musica, balli e canti con un gruppo musicale
Per maggiori informazioni e prenotazioni visita amicidellacastagna.it oppure contatta il numero 347 7441828