Il 19 dicembre alle ore 19, in occasione dell’ultima tappa di avvicinamento alla cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 del 19 gennaio, la città di Matera si accende di luce attraverso il progetto Lumen/Social Light. Tale progetto reinterpreta l’antica tradizione delle luminarie attraverso il coinvolgimento dei cittadini, …
Leggi TuttoPonte alla Luna: emozioni a 120 metri d’altezza in Basilicata
Una meraviglia sospesa a 120 metri d’altezza nel bel mezzo della Basilicata. Questo è il Ponte alla Luna, un percorso da togliere il fiato che aspetta i coraggiosi visitatori in quel di Sasso di Castalda, un piccolo Comune di circa 800 abitanti situato nella Provincia di Potenza. Il Ponte alla …
Leggi TuttoLA SIGNORA DEL LAGO, a Nemoli (PZ) dal 31 Luglio 2016
La Signora del Lago, da domenica 31 luglio 2016 al lago Sirino di Nemoli, è un fantasy in chiave musicale. L’offerta turistica dell’estate in Basilicata si arricchisce di un nuovo grande evento spettacolare che da quest’anno va in scena a Nemoli. “La Signora del Lago” verrà presentato in una conferenza …
Leggi TuttoLa spiaggia più bella d’Italia è a Maratea
La spiaggia italiana più bella del 2016? È la spiaggia d’I Vranne a Maratea, in provincia di Potenza, la più votata al concorso «La più bella sei tu» lanciato sul web da Legambiente e che è stata in grado di mettere d’accordo gli esperti della giuria. Sabbia fine e scura, …
Leggi TuttoBasilicata: le meraviglie del parco dei briganti
A pochi chilometri da Potenza la Grancia regala un’area protetta unica nel suo genere: dal Sentiero dei Rapaci alla Foresta Incantata, la natura si veste di magia. Storia, natura e cultura lucana si incontrano in un Parco Storico Naturale e Ambientale che accoglie i propri visitatori in un trionfo di …
Leggi TuttoAmore e guerra, la Magna Grecia torna a vivere in Basilicata
Presentata a Senise (PZ), davanti ad un pubblico numeroso, la prima di “Magna Grecia, il mito delle origini”, il grande spettacolo multimediale che – con la direzione artistica di Emir Kusturica (tra i più grandi registi internazionali, due volte vincitore della Palma d’Oro) – ha inaugurato la nuova e innovativa …
Leggi TuttoDolomiti Lucane: Avventura ed emozioni a Pietrapertosa
Basilicata in veste adrenalinica tra il volo dell’angelo e il ponte tibetano per dare un brivido in più a un amore a caccia di nuove emozioni. La natura si è sbizzarrita tra le Dolomiti Lucane: a dimostrarlo è Pietrapertosa, pittoresco borgo che convive, da sempre, con la massiccia e quasi …
Leggi TuttoPARCO AVVENTURA POLLINO
In località Bosco Magnano, a San Severino Lucano, è situato il Parco Avventura del Pollino, il luogo ideale per vivere un’avventura straordinaria: un percorso su ponti tibetani, scalette, passerelle, tronchetti ed altre strutture sospese tra i maestosi cerri di Bosco Magnano nella splendida natura incontaminata del Parco del Pollino. Nel …
Leggi TuttoDolomiti Lucane, apre la “Via Ferrata”, la prima del Sud Italia
La prima “via” per alpinisti e trekker di tutto il Sud Italia Rocce erose dagli agenti atmosferici, vette altezzose dalle forme più fantasiose (l’aquila reale, l’incudine, la grande madre, la civetta), paesi scavati nella roccia come piccoli presepi, gli alberi e il verde del Parco di Gallipoli Cognato. Ecco lo …
Leggi TuttoOasi wwf Pantano di Pignola
La riserva regionale del lago Pantano di Pignola è situata in una verde e soleggiata pianura circondata dal complesso montuoso Abriola Sellata, costituito da un antico fondo di acqua, sbarrato negli scorsi anni da una piccola diga per aiutare l’accumulo dell’acqua all’interno del lago stesso. La vegetazione acquatica del lago gode …
Leggi Tutto