Anche quest’anno si rinnova, a Tito (PZ), il tradizionale allestimento di quello che ormai viene definito , senza ombra di dubbio, l’albero di natale più grande della Basilicata.
Il singolare albero di Natale, ideato e curato dall’associazione Anspi Carità di Tito, è un evento unico nella regione e in tutto il Mezzogiorno. Si sviluppa su un perimetro di 1720 metri, su cui sono posizionati 265 pali che reggono un totale di circa 8mila lampadine.
I volontari dell’Anspi impiegano venti giornate lavorative per completarlo. Non solo simbolo di festa e tradizione, l’albero valorizza un luogo storico, la torre di Satriano, che con i suoi scavi e il recente museo multimediale è uno dei più importanti punti di interesse dell’intero territorio.,
L’albero di Natale più grande della Basilicata, dalla torre, domina una grande vallata e si contrappone al monte Li Foi, per cui è visibile, oltre che da tutta la città di Tito, anche da buona parte del territorio del Marmo-Platano.
Lo scorso anno, a dar luce all’albero dalla terrazza esterna del Centro per la Creatività Cecilia, fu l’attore Giobbe Covatta tramite telecomando.
Quest’anno, invece, sarà Dario Vergassola a seguirne la tele-attivazione.

Ecco il programma 2017:
XIV^ Edizione “ALBERO DI NATALE PIU’ GRANDE DELLA BASILICATA”
VENERDÌ 8 DICEMBRE 2017
CECILIA – centro per la creatività di Tito
—
ore 19.00
DARIO VERGASSOLA
Sparla con Me
info&prenotazioni Edicola Laurino
—
ore 20.30
Tele-attivazione dell’albero di Natale
Fuochi di artificio, degustazione
—
Servizio navetta da via Roma
a partire dalle ore 18.00 —
Patrocinio:
Comune di Tito
Main Sponsor:
Basilicata Energia
Sosteniamo:
Unicef – comitato provinciale di Potenza