Spaghetti alle vongole…pochi ingredienti che portano in tavola tutto il sapore del mare. La Basilicata è certamente una regione di contrasti così evidenti anche nella natura del territorio, da dare un’immagine di sé che la rende unica. Prevalentemente montana, si affaccia a sudovest sul mar Tirreno nello scenario naturale del …
Leggi TuttoCadonga: La fragola lucana
C’è una fragola innamorata del Mediterraneo: si chiama Candonga e nel territorio del Metapontino si sente a casa. Complice il clima mite della Basilicata, la terra tra i due mari, questa dolce specialità matura in fretta anticipando – già a partire da marzo – le fragole di tutta la stagione. …
Leggi TuttoOlio di Oliva…l’oro verde del mediterraneo.
Quando si parla di Magna Grecia non devono tornare alla mente solo Calabria e Sicilia. Dagli Achei fino ai Dori prese avvio una colonizzazione che comprese quasi tutta l’Italia meridionale, tra cui la Basilicata, territorio impervio e selvaggio ancora tutto da scoprire. La coltura dell’olivo in questa regione costituisce senza …
Leggi TuttoMetaponto:Lo splendore della civiltà greca in Basilicata
LA STORIA DELLA CITTÀ CHE NACQUE DUE VOLTE Sulla costa ionica della Basilicata, a 30 chilometri circa da Bernalda, in una lussureggiante zona tra i fiumi Bradano e Basento, sorge la cittadina di Metaponto. Percorrendo la Strada Statale nota come Basentana, vi si giunge in poco meno di venti minuti. …
Leggi Tutto