Il peperone di Senise, detto anche peperone “crusco” (croccante) è una varietà di peperone dolce essiccato tipico della Lucania. E’ molto probabile che almeno la metà degli italiani non abbia mai sentito parlare in vita sua del peperone crusco… Secoli fa arrivò qui portato dagli spagnoli, a seguito dei viaggi di …
Leggi TuttoAmore e guerra, la Magna Grecia torna a vivere in Basilicata
Presentata a Senise (PZ), davanti ad un pubblico numeroso, la prima di “Magna Grecia, il mito delle origini”, il grande spettacolo multimediale che – con la direzione artistica di Emir Kusturica (tra i più grandi registi internazionali, due volte vincitore della Palma d’Oro) – ha inaugurato la nuova e innovativa …
Leggi TuttoIl peperone di Senise: Lo zafferano lucano
Peperone di Senise: il dolce-piccante perfetto con ogni piatto. Tra i prodotti tipici e di eccellenza che nascono in Basilicata il Peperone di Senise ha ottenuto, nel 1996, il marchio I.G.P. Originariamente chiamato Cospicum annum, questo ortaggio proviene dalle Antille ed è stato importato in Basilicata attorno al XVI secolo. …
Leggi TuttoCuscio: il panino con peperone crusco e baccalà che ha conquistato Roma
Nella prima metà di ottobre si è svolto alla Garbatella – storico quartiere della Capitale – l’evento Cucine di Strada per le vie di Roma. Il team potentino di Effess, composto da Giosuè Mazzarella, Daniela Manelli, Massimo Manelli e Pasquale Ciciriello, ha presentato un panino molto particolare con peperone crusco igp di …
Leggi Tutto