
Ingredienti
- 600 gr di polpa di maiale (fetta unica)
- 500 gr di cavatelli
- 300 gr di pomodori pelati
- 60 gr di fette di pancetta tesa
- 50 gr di lardo battuto
- 50 gr di pecorino (metà grattugiato, metà a lamelle)
- 2 spicchi di aglio
- un ciuffo di prezzemolo
- un pizzico di cannella
- sale e pepe
- mezzo bicchiere di vino rosso
Istruzioni
- Tritate uno spicchio di aglio con il prezzemolo, quindi mescolatelo insieme al formaggio grattugiato.Con il trito ottenuto farcite la fetta di carne di maiale, quindi aggiungete la pancetta, il pecorino a lamelle, un pizzico di noce moscata e poco pepe macinato fresco.Arrotolate la carne per formare un involtino quindi fermatelo con uno stuzzicadenti.In una padella antiaderente di media grandezza fate soffriggere il lardo con l’altro spicchio di aglio insieme a poco olio a fuoco basso, aggiungete la carne e fatela rosolare su tutti i lati, quindi bagnate con il vino e cuocete per circa 10 minuti.Quando il vino risulterà evaporato aggiungete i pomodori, salate, pepate e aggiungete mezzo bicchiere di acqua, quindi coprite e cuocete per circa 1 ora a fuoco basso, di tanto in tanto mescolate.Passato questo tempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, solatela al dente e distribuitela nei piatti, conditela con il sugo, cospargete di pecorino grattugiato e servite.
© 2025 Ricetta scaricata dal sito www.saporilucani.com
Salve.
Bellissima e buonissima ricetta che vorrei provare a fare.
Ma non riesco a capire se la fetta di polpa di maiale una volta terminata la cottura deve far parte del piatto di pasta. Occorre tagliarla o tritarla per trasformarla in ragù? Oppure va usato solo il sugo per questo piatto e la carne va come secondo?
Buongiorno Marco e grazie per averci scritto…
Dunque, in merito al tuo quesito, posso dirti che questo possiamo considerarlo a pieno titolo un piatto unico e quindi la carne può essere servita direttamente insieme ai cavatelli. Naturalmente nulla vieta di servire la carne come seconda portata, magari accompagnata da una fresca e colorata insalata.
Ne approfitto per augurarti una Buona Domenica delle Palme !