Le CIAMBELLE FRITTE CON CREMA AL LIMONE sono tra i dolci tipici del carnevale
ripieni di crema pasticcera, fatta ovviamente in casa, queste ciambelle sono di una sofficità unica, morbide e golosissime e piacciono davvero a tutti.
Chiaramente questa tipologia di dolci si può realizzare tutto l’anno, anche se il periodo ideale è proprio quello di carnevale.
Una volta farcite vi suggerisco di consumarle in giornata, io ne lascio sempre qualcuna senza crema, in questo modo posso conservarle anche 2 o 3 giorni e vi assicuro, sono ottime anche senza farcitura.
Bene, vediamo ora come si preparano le ciambelle fritte con crema al limone.

Ingredienti
- 400 gr di farina
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 60 gr di burro
- 60 gr di zucchero
- scorza di 1 limone
- 150 ml di latte
- 250 gr di crema pasticcera
- 1 litro di olio di semi per la frittura
- zucchero a velo per decorare.
Istruzioni
- Preparate la crema pasticcera e lasciatela riposare in frigo.
- In un pentolino fate riscaldare il latte senza farlo bollire.
- Aggiungete il burro e lo zucchero e mescolate affinchè si sciolgano bene.
- Quando il latte comincia a sobbollire toglietelo dal fuoco.
- Aggiungete il sale e la scorza grattugiata di un limone e mescolate.
- Aggiungete al composto così ottenuto la farina setacciata e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto.
- Versate il composto in una ciotola più grande e iniziate a incorporare le uova, una alla volta, lavorando bene l'impasto.
- Per ultimo aggiungete la bustina di lievito e mescolate.
- Lasciate riposare l'impasto per 10 minuti
- Intanto in una pentola versate l'olio di semi e fate riscaldare sul fuoco.
- Con due cucchiai formate delle piccole palline di impasto e quando l'olio è pronto per la frittura versatele facendo attenzione agli schizzi di olio bollente.
- Fate cuocere per 4-5 minuti e poi girate le frittelle dall'altro lato.
- Scolatele quando saranno ben dorate e lasciatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Lasciate raffreddare leggermente le frittelle.
- In un contenitore versate dello zucchero e rotolateci dentro le frittelle in modo che lo zucchero si attacchi su tutti i lati.
- A questo punto, mettete la crema pasticcera in una tasca per dolci, o sac a poche, e una ad una praticate un buco al centro delle frittelle e riempite con un pò di crema.
- Alcuni suggerimenti:
- Ricordate di non eccedere con il ripieno rispetto alla quantità di frittella altrimenti il gusto potrebbe risultare troppo stucchevole e dolce (considerando che sono anche ricoperte du zucchero) .
- Fate cuocere bene le vostre frittelle aspettando che si girino nell'olio altrimenti si dorano all'esterno e all'interno restano crude