Un prodotto simbolo di una città e di un’intera Regione per la sua storia e per le materie prime utilizzate. Il Pane di Matera è un prodotto lucano IGP che deve la sua eccellenza al metodo di lavorazione ed alla qualità di grano impiegato; si tratta di un pane rigorosamente …
Leggi TuttoFocaccia lucana con polvere di peperone
In questa regione, cosi piccola e variegata, le tradizioni gastronomiche cambiano da paesello a paesello, da famiglia a famiglia, riscontrando però alcuni elementi fissi: il primo è il grano duro da cui si ottiene splendida semola del colore dell’oro, corposa, che si sente sotto le mani quando la si lavora; il …
Leggi TuttoMiele e Apicoltura in Basilicata
La Basilicata risulta essere tra i primi posti in Italia per la produzione di miele. Un prodotto che ha radici antichissime, che si perde nella notte dei tempi: già i greci, infatti, lo consideravano “il cibo degli dei”, Pitagora lo raccomandava come elisir di lunga vita mentre Omero descriveva ampiamente …
Leggi TuttoTaralli Lucani
Quando rinfreschiamo la Pasta Madre, non sempre abbiamo la possibilità di impiegare nell’immediato la porzione di impasto in eccesso rispetto a quella che conserviamo nel barattolo. Così la separiamo e la poniamo in frigorifero. Questo avanzo, che dopo un paio di giorni diviene lievito naturale non rinfrescato può essere utilizzato direttamente …
Leggi TuttoLe Pettole di Natale
Siamo ormai in prossimità del Natale, e vogliamo presentarvi un dolce classico della cucina Lucana proprio del periodo Natalizio, le famose Pettole lucane. Si tratta di ciambelle di pasta lievitata molto morbida fritte nell’olio bollente. Possono essere rustiche o dolci, semplici o ripiene, e spesso vengono usate in sostituzione del pane, …
Leggi Tutto