La ricetta del brasato al vino Aglianico era da un pò che volevo proporla nel nostro blog e finalmente ci siamo.
Si tratta di un secondo di carne davvero gustoso che può essere servito con un contorno di fagiolini, ma anche con purè, patate arrosto, verdura cotta di stagione, insomma si adatta benissimo con qualunque contorno, dandovi la possibilità di consumare quello che avete disponibile nel frigo.
Bene, dopo aver descritto le caratteristiche e la storia di questo vino straordinario, torniamo alla nostra ricetta, il Brasato di manzo al vino aglianico con purè di patate e fagiolini.

Ingredienti
- Per 4 persone:
- 1 kg circa di carne di manzo (taglio da brasato o arrosto)
- 3 bicchieri di vino Aglianico del Vulture
- 1 carota
- 1gamba di sedano
- 1cipolla
- farina bianca
- sale,pepe
- olio d'oliva
- a piacere: rosmarino, timo
- aceto balsamico
Istruzioni
- salare e pepare l'arrosto (a piacere aggiungere le erbe aromatiche sminuzzate)
- infarinare la carne
- porla nella pentola (a pressione o normale)nella quale sarà stato messo un po' d'olio d'oliva (3 cucchiai circa) a scaldare.
- fare rosolare la carne da tutti i lati, versare il vino nella pentola
- aggiungere la carota, sedano,e cipolla
- chiudere la pentola e lasciare cuocere per circa un'ora(nella pentola normale il doppio del tempo)
- controllare la cottura, appoggiare il pezzo di carne su un tagliere e lasciarla intiepidire,quindi tagliarla a fette.
- Frullare col frullatore ad immersione la salsa che è rimasta nella pentola
- se non è abbastanza densa aggiungere un cucchiao di farina e mettere la salsa a bollire sul fuoco porre le fette di carne tagliate in una casseruola coperta dalla sua salsa
- se si preferisce un gusto più corposo si può aggiungere alla salsa un pochino di aceto balsamico.
- servire il brasato caldo con purè di patate, o con riso al vapore e con verdure di stagione.
© 2025 Ricetta scaricata dal sito www.saporilucani.com