Hanno racchiuso i sapori, i colori e gli odori della loro terra in un barattolo. E, grazie a quei prodotti sono diventati ambasciatori enogastronomici del sud dell’Italia a Rio de Janeiro Mirella Guida e suo marito, Giuseppe Alagia,che dal lunedì al venerdì fa il meccanico di elicotteri e nel fine …
Leggi TuttoRocco Scotellaro: il poeta contadino
L’uomo che seppe la guerra e lotte degli uomini, imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno Il giovane poeta e scrittore, Rocco Scotellaro, nato a Tricarico (Matera), nel 1923 e morto prematuramente a Portici nel 1953, dovrebbe essere conosciuto, studiato dalle nuove generazioni non soltanto come cantore, attraverso …
Leggi TuttoA Nova Siri si rinnova l’appuntamento con “Cinemadamare” dal 4 al 11 Agosto
Un appuntamento imperdibile per addetti ai lavori ed appassionati di cinema Dal 4 all’11 agosto la carovana della XVII edizione di Cinemadamare farà tappa a Nova Siri. Un ritorno alle origini per il più grande raduno internazionale di filmmaker, che ha mosso i primi passi nel 2003, ed è diventato …
Leggi TuttoMatera capitale europea della cultura 2019: oggi la cerimonia di inaugurazione
Una kermesse lunga 48 settimane. Matera sarà al centro del mondo, in quanto capitale europea della cultura. Da oggi, Sabato 19 gennaio 2019, fino al 20 dicembre, giornata conclusiva, la cittadina della Basilicata ospiterà eventi di ogni sorta, per accontentare tutti i tipi di pubblico. Una straordinaria occasione per far …
Leggi TuttoI Moschettieri del re…in Basilicata !
Giovanni Veronesi ha scelto la Basilicata per girare “Moschettieri del Re”, film che segna il suo ritorno alla commedia. Oltre all’attore Rocco Papaleo, completamente a suo agio nella sua terra d’origine, nel film recita un cast davvero stellare, come Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini, Margherita Buy, Alessandro Haber, Matilde Gioli, Giulia …
Leggi TuttoMatera 2019: il 19 Dicembre la città si illumina per prepararsi alla cerimonia inaugurale
Il 19 dicembre alle ore 19, in occasione dell’ultima tappa di avvicinamento alla cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 del 19 gennaio, la città di Matera si accende di luce attraverso il progetto Lumen/Social Light. Tale progetto reinterpreta l’antica tradizione delle luminarie attraverso il coinvolgimento dei cittadini, …
Leggi TuttoMatera Capitale della cultura 2019…CI SIAMO !
Ebbene sì, l’attesa è quasi finita. Manca davvero poco al 19 Gennaio, data in cui la bellissima città di Matera sarà ufficialmente protagonista della cultura europea per il 2019. Numerosi eventi culturali e interessantissime mostre di arte periodiche sono ormai un’attrazione costante in uno scenario incantevole che aggiunge valore a qualsiasi manifestazione artistica. I sassi di Matera sono stati il …
Leggi TuttoMATERA, INIZIATO CONTO ALLA ROVESCIA VERSO 2019
MATERA 2019, PARTITA LA FESTA DEL #MENOUNO Sarà il rosone che campeggia sulla facciata della Chiesa di San Pietro Caveoso, riprodotto in cartone da tanti cittadini materani, a rappresentare il cammino di comunità verso il 2019 sul prossimo carro della Bruna. Una delle tappe simboliche di #menouno, la manifestazione organizzata …
Leggi TuttoL’Albero di Natale più grande della Basilicata 2018
Anche quest’anno si rinnova, a Tito (PZ), il tradizionale allestimento di quello che ormai viene definito , senza ombra di dubbio, l’albero di natale più grande della Basilicata. Il singolare albero di Natale, ideato e curato dall’associazione Anspi Carità di Tito, è un evento unico nella regione e in tutto …
Leggi TuttoPonte alla Luna: emozioni a 120 metri d’altezza in Basilicata
Una meraviglia sospesa a 120 metri d’altezza nel bel mezzo della Basilicata. Questo è il Ponte alla Luna, un percorso da togliere il fiato che aspetta i coraggiosi visitatori in quel di Sasso di Castalda, un piccolo Comune di circa 800 abitanti situato nella Provincia di Potenza. Il Ponte alla …
Leggi Tutto