Del maiale, si sa, non si butta via niente ed ancor di più la cotica (o cotenna), che qui in Basilicata viene spesso utilizzata per insaporire minestre con verdure o legumi.
Quella che vi proponiamo oggi è La Cotica di maiale Ripiena… è un piatto classico della cucina lucana contadina d’altri tempi. Un piatto sicuramente non adatto ad un regime dietetico ipocalorico ma, ve lo assicuro, saporito come pochi.
Per rendere la cotica meno pesante ed eliminare parte del grasso, è necessario immergerla in una pentola di acqua bollente e lasciarla cuocere fino a quando non si riesce a bucarla facilmente con una forchetta (attenzione che non sia troppo cotta altrimenti la fase di cucitura con lo spago rischia di non riuscire)…
Di questo piatto, in Basilicata (ma un pò in tutta Italia, soprattutto al meridione) esistono diverse varianti. Se volete, potete segnalarci quelle che preferite e le inseriremo volentieri nel nostro blog.
Bene ed allora vediamo, nel dettaglio, come preparare la Cotica di maiale Ripiena alla lucana !

Ingredienti
- 1 rettangolo di cotica di maiale
- 100 gr di formaggio Grana o Parmigiano grattugiato
- 50 gr di scamorza tagliata a cubetti
- 2 uova
- 1 cipollotto
- 2 spicchi d'aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 5 dl di salsa di pomodoro
- 100 gr di concentrato di pomodoro
- olio EVO
- sale
- pepe
Istruzioni
- Prendete la cotenna di maiale e passatela sulla fiamma con molta attenzione per bruciare eventuali setole che darebbero fastidio.
- Immergete la cotenna in una pentola con acqua calda e portatela ad ebollizione per eliminare un po' di grasso.
- In una ciotola impastate tutti i componenti e cioè l, il formaggio grattugiato, la scamorza,le uova battute, il trito di prezzemolo e cipollotto, sale, pepe e, se l’impasto risultasse troppo secco, aggiungete dell’olio d’oliva.
- Stendete la cotenna su un tagliere e richiudetela a sacchetto, cucendo i lati con lo spago e lasciandone sono uno aperto in modo che possiate riempirla con il composto preparato.
- Quando il vostro "sacchetto" sarà pieno potrete chiuderlo completamente con lo spago da cucina.
- Ponete particolare cura alla chiusura delle estremità da cui potrebbe fuoriuscire il ripieno.
- In un tegame mettete l’aglio con dell’olio e fate rosolare per un minuto, versate la salsa ed il concentrato sciolto in una tazza d’acqua.
- Aggiustate di sale e pepe e, non appena il sugo bolle, immergete la cotenna che lascerete cuocere a fuoco lento per poco più di un'ora. Affettate e servite calda.