Il cavolfiore è un ortaggio molto importante nell’alimentazione di grandi e bambini essendo ricco di sali minerali e vitamine ed è essenziale in ogni tipo di dieta. Ci sono molte varietà per cui il cavolfiore si trova in autunno, inverno e anche in primavera.
Di solito il cavolfiore non è una verdura che ispiri grandi emozioni, tuttavia è sempre in abbinamento a piatti molto gustosi ed elaborati, che non possono fare a meno del suo gusto deciso.
Può essere utilizzato in tantissime ricette ed anche se è ideale soprattutto come contorno o per preparare minestroni, molto spesso lo troviamo ad accompagnare la pasta oppure in abbinamento con pesce o maiale.
Oggi vogliamo proporlo in un aversione che piacerà a tutti, bambini compresi.
Le Frittelle di Cavolfiore

Ingredienti
- Dosi per 12 porzioni
- 500 g cavolfiore
- 1 carote tagliata alla julienne
- pepe a piacere
- curcuma a piacere
- sale fino q.b.
- 2 uova
- 90 g farina di farro
- olio d’oliva q.b. per la cottura
Istruzioni
- 1-Separiamo le cime del cavolfiore e laviamole accuratamente. Mettiamole nel mixer e frulliamole.
- 2-Trasferiamo il cavolfiore tritato in una ciotola e aggiungiamo le carote crude tagliate alla julienne. Mescoliamo bene e insaporiamo con le spezie: pepe e curcuma a piacere. Saliamo e continuiamo a mescolare.
- 3-Incorporiamo le uova e facciamole amalgamare bene al composto, uniamo la farina e mischiamo il tutto fino a ottenere una purea.
- 4-Aiutandoci con 2 cucchiai, prepariamo le nostre frittelle. Modelliamole e schiacciamole un pochino per favorirne la cottura e mano mano disponiamole in una teglia coperta di carta forno.
- Aggiungiamo un filo d’olio di oliva e inforniamo, in forno ventilato preriscaldato, a 180° per 25-30 minuti oppure in forno statico a 190° per lo stesso tempo.
- 5-Non appena si saranno ben dorate in superficie, sforniamole, portiamole in tavola e gustiamocele ancora calde e profumate!