I cantucci si preparano in diverse regioni d’Italia, a volte con nomi diversi come tozzetti nel Lazio o stozze nella nostra Basilicata. Sono biscotti secchi alle mandorle che si ottengono tagliando in diagonale dei filoncini ancora caldi. Da qui deriva il loro nome, infatti Cantellus in latino significa un tozzo di pane, e il cantuccio …
Leggi TuttoORECCHIETTE AL SUGO DI BRACIOLE
Oggi vi proponiamo una ricetta che saprà soddisfare anche i palati più esigenti, amanti della buona cucina lucana. La Basilicata, lo ripetiamo spesso nei nostri articoli, è una regione bellissima, ma sconosciuta ai più, che val la pena di visitare almeno una volta nella vita. Una regione che fa parte …
Leggi TuttoFerrett’ cù Pezzent’ e Rafano (Fusilli con pezzente e rafano)
Oggi Martedì grasso…..come si fà a non preparare qualcosa di buono, estremamente godurioso e tipicamente Lucano?? Non si può…e quindi eccoci qui a proporvi un piattino della Tradizione Carnevalesca Lucana….i ferrett’ cu’ pezzent’. Un primo piatto che si prepara il giorno della Candelora, il giovedì ed il martedì grasso!!! A dire …
Leggi TuttoAcquasale il gusto ricco di un piatto povero
Tutta la cucina italiana vanta una tradizione e una genuinità che ci invidiano in tutto il mondo, e la Basilicata non è di certo da meno in quanto a gusto e prelibatezza dei suoi ingredienti. Le massaie lucane infatti, possedevano la grande abilità di saper mescolare anche gli ingredienti più poveri, ottenendo dei piatti …
Leggi TuttoFocaccia lucana con polvere di peperone
In questa regione, cosi piccola e variegata, le tradizioni gastronomiche cambiano da paesello a paesello, da famiglia a famiglia, riscontrando però alcuni elementi fissi: il primo è il grano duro da cui si ottiene splendida semola del colore dell’oro, corposa, che si sente sotto le mani quando la si lavora; il …
Leggi TuttoOlio di Oliva…l’oro verde del mediterraneo.
Quando si parla di Magna Grecia non devono tornare alla mente solo Calabria e Sicilia. Dagli Achei fino ai Dori prese avvio una colonizzazione che comprese quasi tutta l’Italia meridionale, tra cui la Basilicata, territorio impervio e selvaggio ancora tutto da scoprire. La coltura dell’olivo in questa regione costituisce senza …
Leggi Tutto