Sebbene la pasta ripiena sia più tradizionalmente emiliana, quella che vi proponiamo oggi prevede ingredienti tipicamente lucani, un piatto questo, che vede l’abbinamento di due ingredienti poveri, dal gusto dirompente il cui accostamento ne amplifica le caratteristiche risultando al tempo stesso delicato ed estremamente saporito. Il matrimonio è quello che …
Leggi TuttoCarbonara Day: la nostra ricetta “light” senza uova
Si, lo sappiamo che la carbonara non è una ricetta lucana ma visto che il 6 Aprile si celebra in tutto il mondo il #CarbonaraDay , un evento voluto dai pastai italiani di Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) e Ipo (International Pasta Organisation), anche noi …
Leggi TuttoOrecchiette con salsiccia fresca
Orecchiette con salsiccia, una ricetta invernale che si presta a tantissime interpretazioni in base ai vostri gusti. In questo caso le orecchiette (o altra pasta fresca a vostra scelta), sono rese aromatiche con l’aggiunta di pomodorini e sfumate con vino bianco per dare maggiore aromaticità al piatto. Servite il piatto accompagnato da un bel …
Leggi TuttoPasta con fiori di zucca e funghi porcini
Oggi, care amiche ed amici del blog SaporiLucani.com , voglio proporvi un primo piatto delicato, equilibrato e gustosissimo: la pasta con fiori di zucca e funghi porcini.
Leggi TuttoSpaghetti alle vongole
Spaghetti alle vongole…pochi ingredienti che portano in tavola tutto il sapore del mare. La Basilicata è certamente una regione di contrasti così evidenti anche nella natura del territorio, da dare un’immagine di sé che la rende unica. Prevalentemente montana, si affaccia a sudovest sul mar Tirreno nello scenario naturale del …
Leggi TuttoCarne alla pizzaiola
Care amiche e cari amici del blog, oggi voglio proporvi un piatto facilissimo da preparare, che può anche essere un ottima soluzione se avete poco tempo a disposizione. Si tratta di una ricetta che non presenta difficoltà particolari, ed è forse questa pura semplicità che la rende affascinante a causa …
Leggi TuttoZuppa di castagne e ceci: un concentrato di energia!
La zuppa di castagne e ceci è un piatto tipico della tradizione contadina. Ricetta dal sapore prettamente autunnale-invernale, non richiede molto tempo o impegno per la preparazione e i suoi ingredienti sono tutti di facile reperibilità. Prima di cimentarci con la nostra sostanziosa zuppa di castagne e ceci occupiamoci delle principali …
Leggi TuttoPaccheri ripieni di salsiccia e funghi
I paccheri ripieni sono un primo piatto molto sostanzioso, può essere considerato un piatto unico, la pasta, prima cotta al dente viene poi farcita con un preparato di salsiccia, funghi e formaggi, e poi gratinati in forno. Questo tipo di pasta ben si presta a diverse fantasie gastronomiche ed i Paccheri ripieni …
Leggi TuttoPasta con speck e noci
Per questa ultima domenica di Maggio vi proponiamo una primo piatto buonissimo e veloce da realizzare, con il gusto delle noci che lo rende davvero unico. I semi e la frutta secca sono tra gli alimenti più importanti per la nostra salute. Sono sempre stati considerati come il simbolo della resurrezione, …
Leggi TuttoFerrett’ cù Pezzent’ e Rafano (Fusilli con pezzente e rafano)
Oggi Martedì grasso…..come si fà a non preparare qualcosa di buono, estremamente godurioso e tipicamente Lucano?? Non si può…e quindi eccoci qui a proporvi un piattino della Tradizione Carnevalesca Lucana….i ferrett’ cu’ pezzent’. Un primo piatto che si prepara il giorno della Candelora, il giovedì ed il martedì grasso!!! A dire …
Leggi Tutto