Spaghetti alle vongole…pochi ingredienti che portano in tavola tutto il sapore del mare.
La Basilicata è certamente una regione di contrasti così evidenti anche nella natura del territorio, da dare un’immagine di sé che la rende unica.
Prevalentemente montana, si affaccia a sudovest sul mar Tirreno nello scenario naturale del Golfo di Policastro, e a sudest sul mar Jonio nel Golfo di Taranto. Maratea, regina incontrastata della costa tirrenica, Metaponto e Policoro, già importanti punti di riferimento nella Magna Grecia, dominano la costa ionica.
Ecco perchè il pesce è fortemente presente nella gastronomia lucana ed oggi vogliamo proporvi un primo piatto classico: Gli spaghetti con le vongole !
Gli spaghetti alle vongole sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria lucana.
Spaghetti, vongole, giusto due pomodorini e tanto prezzemolo fresco. Pochi ingredienti ed una bontà disarmante caratterizzano questo primo piatto di mare.

Ingredienti
- 500 gr di VONGOLE
- 200 gr di SPAGHETTI
- 1 SPICCHIO di AGLIO
- OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA q.b.
- PREZZEMOLO q.b.
- SALE MARINO q.b.
- 2 POMODORINI (opzionale)
Istruzioni
- Ponete le vongole in un colapasta e sciacquatele diverse volte sotto acqua corrente per eliminare parte della sabbia
- Lasciate le vongole in un recipiente con acqua fredda per almeno un'ora
- Scolatele e mettetele in una pentola su fiamma viva e dopo qualche minuto copritele con il coperchio.
- Spegnete il fuoco quando le vongole si saranno tutte aperte aperte.
- Eliminate quelle che non si saranno aperte.
- Scolate le vongole mettendo da parte il liquido di cottura. Filtratelo con un colino a maglia fine per eliminare gli ultimi residui di sabbia e tenetelo da parte
- In una padella fate soffriggere uno spicchio d'aglio in abbondante olio extravergine d'oliva, eliminate l'aglio quando è dorato.
- Versate il liquido di cottura delle vongole e aspettate che si addensi leggermente e aggiungete le vongole.
- Aggiungete due pomodorini tagliati in quattro parti (opzionale).
- Spegnete la fiamma dopo 2/3 minuti, le vongole non devono cuocere eccessivamente.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- Scolateli al dente con l'aiuto di forchettone e saltateli nella padella con le vongole.
- Aggiungete il prezzemolo tritato, impiattate e servite immediatamente.
- Alcuni Consigli:
- - Utilizzate sempre vongole fresche.
- - Non sfumate le vongole con il vino bianco, perderebbero il loro sapore.
- - Mettete da parte un mestolo dell'acqua di cottura della pasta, potrà tornarvi utile nel caso in cui gli spaghetti appaiano asciutti.
Valori nutrizionali
Spaghetti alle vongole
Porzioni:
Quantità per porzione: 2
|
||
---|---|---|
Calorie | 452 | |
% valore giornaliero* | ||
Grasso totale | 0 | |
Grasso saturo | 0 | |
Grasso trans | ||
Colesterolo | 0 | |
Sodio | 0 | |
Carboidrati totali | 0 | |
Fibra alimentare | 0 | |
Zuccheri | ||
Proteine |
Vitamina A | Vitamina C | |
Calcio | Ferro |
* La percentuale dei valori giornalieri è basata su una dieta da 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero essere più alti o più bassi in base al tuo bisogno di calore.
Sapori Lucani