Queste polpette alle patate e cavolfiore sono particolarmente adatte per riuscire nello scopo di far mangiare le verdure ai bambini, che solitamente non amano molto. Rappresentano poi la risposta vegetariana alle classiche polpette di carne. Saporito e gustoso, il cavolfiore è un fiore vegetale del tutto commestibile. Tipico della stagione …
Leggi TuttoCALZONE DI RICOTTA
Anche se la Pasqua è appena trascorsa, voglio condividere con voi la ricetta del CALZONE DI RICOTTA, un dolce lucano che veniva preparato tradizionalmente proprio durante il periodo pasquale. Ogni festività era l’occasione per riunirsi in famiglia come lo è tutt’ora. In molte case le usanze sono rimaste le stesse. …
Leggi TuttoAceto di mele
L’aceto di mele sta comparendo sempre più spesso sulle nostre tavole, soprattutto per via del suo retrogusto dolce, che lo differenzia da quello di vino o dal balsamico. Ma forse non tutti sanno che non è solo gustoso, ma ha anche delle notevoli proprietà benefiche e curative. Volete saperne di …
Leggi TuttoFerrett’ cù Pezzent’ e Rafano (Fusilli con pezzente e rafano)
Oggi Martedì grasso…..come si fà a non preparare qualcosa di buono, estremamente godurioso e tipicamente Lucano?? Non si può…e quindi eccoci qui a proporvi un piattino della Tradizione Carnevalesca Lucana….i ferrett’ cu’ pezzent’. Un primo piatto che si prepara il giorno della Candelora, il giovedì ed il martedì grasso!!! A dire …
Leggi TuttoPanzerotti (calzoncelli) di Natale
I Panzerotti, chinulidd’, cauzncidd o calzoncelli di castagne, sono dei dolci tipici della tradizione natalizia lucana. Fatti di pasta sfoglia con farina di grano, chiusi a fagottino e ripieni di crema di castagne. Dopo averli fritti, si coprono con dello zucchero a velo oppure con del miele. Nel Sud Italia diverse sono le ricette e le …
Leggi TuttoLa cuccìa di Santa Lucia
Il 13 dicembre è la festa di Santa Lucia. Il grano cotto viene preparato in svariati modi seguendo la tradizione dei luoghi. Il mio ricordo è legato alla “pignata” piena di grano e miele lasciata cuocere lentamente nel camino e dove al mattino seguente sul grano cotto si notava una …
Leggi TuttoPIZZA ROVESCIATA CON PATATE, ZUCCHINE E ACCIUGHE
Fine settimana finalmente! La pizza è uno dei nostri piatti preferiti, la mangeremmo praticamente tutte le sere, ma ovviamente questo non è possibile, ecco perchè le volte che la mangiamo deve essere davvero super! Provate la nostra ricetta della PIZZA ROVESCIATA CON PATATE, ZUCCHINE E ACCIUGHE….e buon sabato a tutti !
Leggi TuttoAcquasale il gusto ricco di un piatto povero
Tutta la cucina italiana vanta una tradizione e una genuinità che ci invidiano in tutto il mondo, e la Basilicata non è di certo da meno in quanto a gusto e prelibatezza dei suoi ingredienti. Le massaie lucane infatti, possedevano la grande abilità di saper mescolare anche gli ingredienti più poveri, ottenendo dei piatti …
Leggi TuttoPolpette di Patate con Formaggio al Forno
Le polpette di patate con formaggio sono un secondo piatto semplicissimo ma di sicuro successo. Servono solo pochi ingredienti e un po’ di pazienza per appallottolare le patate lesse schiacciate. Se le servite calde, non rinuncerete al fantastico effetto filante……ma anche fredde sono una garanzia! Provatele accompagnandole ad una fresca …
Leggi TuttoPasta con piselli e pancetta
La pasta con piselli e pancetta è un primo piatto classico, che possiamo portare sulle nostre tavole per lasciare di stucco i nostri commensali con estrema semplicità. La pasta con piselli e pancetta è davvero molto facile e anche molto veloce ed ha un gusto assolutamente eccezionale, che mette solitamente …
Leggi Tutto