Hanno racchiuso i sapori, i colori e gli odori della loro terra in un barattolo. E, grazie a quei prodotti sono diventati ambasciatori enogastronomici del sud dell’Italia a Rio de Janeiro Mirella Guida e suo marito, Giuseppe Alagia,che dal lunedì al venerdì fa il meccanico di elicotteri e nel fine …
Leggi TuttoCartellate Lucane
Ancora oggi,a Natale, dopo la Messa di Mezzanotte, è usanza in Basilicata vedere per le vie la gente manifestare l’allegria e la fede dell’animo, dando e ricevendo felicitazioni ed auguri. Intanto tra pensieri di chiesa e di auguri si preparava il pranzo di rito, torcendo il collo a grossi capponi, …
Leggi TuttoÈ DELLA BASILICATA LA MIGLIORE CUCINA REGIONALE D’ITALIA !
Silvana Colucci è la miglior cuoca regionale d’Italia ! Si è appena conclusa la 10° edizione di Cuochi d’Italia, la trasmissione televisiva condotta da Alessandro Borghese insieme ai giudici Gennaro Esposito e Cristiano Tomei . Dopo un’agguerrita finale, combattuta a suon di mestoli con un’altra piccola regione del sud, il Molise, …
Leggi TuttoCostine di maiale con peperoni rossi sott’aceto
Fino a qualche anno fa in quasi ogni masseria lucana si allevavano maiali che, una volta macellati, servivano a garantire una sostanziosa scorta di carne per tutto l’anno. Oggi il numero di famiglie che alleva maiali per auto consumo sono ridotte drasticamente, a causa delle normative sanitarie sempre più stringenti …
Leggi TuttoPollo ripieno al forno
Quella che vi proponiamo oggi, care amiche ed amici di saporilucani, è una ricetta tradizionale molto amata in Basilicata che spesso viene preparata proprio in occasione delle festività, il Pollo Ripieno al forno. Sono tante le zone di questa regione nelle quali si allevano ancora animali da cortile, proprio perché …
Leggi TuttoCACIOCAVALLO IMPICCATO
Il Caciocavallo ? Ma si…IMPICCHIAMOLO!!! La bella stagione con le sue serate all’aperto con amici e parenti è ancora lontana, ma presto sentiremo nell’aria il profumo inconfondibile della pasta del caciocavallo mentre si scioglie. Il caciocavallo è una vera prelibatezza che, in quasi tutto il meridione d’Italia, viene “impiccata” affinchè la pasta …
Leggi TuttoMatera capitale europea della cultura 2019: oggi la cerimonia di inaugurazione
Una kermesse lunga 48 settimane. Matera sarà al centro del mondo, in quanto capitale europea della cultura. Da oggi, Sabato 19 gennaio 2019, fino al 20 dicembre, giornata conclusiva, la cittadina della Basilicata ospiterà eventi di ogni sorta, per accontentare tutti i tipi di pubblico. Una straordinaria occasione per far …
Leggi TuttoI Moschettieri del re…in Basilicata !
Giovanni Veronesi ha scelto la Basilicata per girare “Moschettieri del Re”, film che segna il suo ritorno alla commedia. Oltre all’attore Rocco Papaleo, completamente a suo agio nella sua terra d’origine, nel film recita un cast davvero stellare, come Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini, Margherita Buy, Alessandro Haber, Matilde Gioli, Giulia …
Leggi TuttoCantucci lucani di Natale
I cantucci si preparano in diverse regioni d’Italia, a volte con nomi diversi come tozzetti nel Lazio o stozze nella nostra Basilicata. Sono biscotti secchi alle mandorle che si ottengono tagliando in diagonale dei filoncini ancora caldi. Da qui deriva il loro nome, infatti Cantellus in latino significa un tozzo di pane, e il cantuccio …
Leggi TuttoAl Quirinale il Presepe Lucano
La “Casa degli Italiani” ospiterà dal 12 dicembre al 5 gennaio un nuovo allestimento del presepe lucano ideato dal maestro presepista Franco Artese. Continua il cammino dei presepi monumentali della Basilicata, iniziato nel 2009 ad Assisi. Nell’anno in cui la donazione dell’olio a S. Francesco fu affidata ai Lucani. Con una …
Leggi Tutto