Il peperone di Senise, detto anche peperone “crusco” (croccante) è una varietà di peperone dolce essiccato tipico della Lucania. E’ molto probabile che almeno la metà degli italiani non abbia mai sentito parlare in vita sua del peperone crusco… Secoli fa arrivò qui portato dagli spagnoli, a seguito dei viaggi di …
Leggi TuttoCarbonara Day: la nostra ricetta “light” senza uova
Si, lo sappiamo che la carbonara non è una ricetta lucana ma visto che il 6 Aprile si celebra in tutto il mondo il #CarbonaraDay , un evento voluto dai pastai italiani di Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) e Ipo (International Pasta Organisation), anche noi …
Leggi TuttoCiambelle fritte con crema al limone
Le CIAMBELLE FRITTE CON CREMA AL LIMONE sono tra i dolci tipici del carnevale ripieni di crema pasticcera, fatta ovviamente in casa, queste ciambelle sono di una sofficità unica, morbide e golosissime e piacciono davvero a tutti. Chiaramente questa tipologia di dolci si può realizzare tutto l’anno, anche se il periodo ideale …
Leggi TuttoCotica (o cotenna) di maiale ripiena
Del maiale, si sa, non si butta via niente ed ancor di più la cotica (o cotenna), che qui in Basilicata viene spesso utilizzata per insaporire minestre con verdure o legumi. Quella che vi proponiamo oggi è La Cotica di maiale Ripiena… è un piatto classico della cucina lucana contadina d’altri …
Leggi TuttoOrecchiette con salsiccia fresca
Orecchiette con salsiccia, una ricetta invernale che si presta a tantissime interpretazioni in base ai vostri gusti. In questo caso le orecchiette (o altra pasta fresca a vostra scelta), sono rese aromatiche con l’aggiunta di pomodorini e sfumate con vino bianco per dare maggiore aromaticità al piatto. Servite il piatto accompagnato da un bel …
Leggi TuttoTortiera di Agnello al Forno con Patate
In Basilicata uno dei piatti tipici della domenica e dei di giorni festa è l’agnello al forno con le patate. Gli allevamenti di animali caratterizzano molto la tradizione culinaria lucana, infatti sia i formaggi che la carne sono molto consumati in tutte le stagioni dell’anno e una delle carni più utilizzate …
Leggi TuttoPasta con fiori di zucca e funghi porcini
Oggi, care amiche ed amici del blog SaporiLucani.com , voglio proporvi un primo piatto delicato, equilibrato e gustosissimo: la pasta con fiori di zucca e funghi porcini.
Leggi TuttoSpaghetti alle vongole
Spaghetti alle vongole…pochi ingredienti che portano in tavola tutto il sapore del mare. La Basilicata è certamente una regione di contrasti così evidenti anche nella natura del territorio, da dare un’immagine di sé che la rende unica. Prevalentemente montana, si affaccia a sudovest sul mar Tirreno nello scenario naturale del …
Leggi TuttoBrasato di manzo all’Aglianico con purè di patate e fagiolini
La ricetta del brasato al vino Aglianico era da un pò che volevo proporla nel nostro blog e finalmente ci siamo. Si tratta di un secondo di carne davvero gustoso che può essere servito con un contorno di fagiolini, ma anche con purè, patate arrosto, verdura cotta di stagione, insomma si adatta benissimo …
Leggi TuttoCarne alla pizzaiola
Care amiche e cari amici del blog, oggi voglio proporvi un piatto facilissimo da preparare, che può anche essere un ottima soluzione se avete poco tempo a disposizione. Si tratta di una ricetta che non presenta difficoltà particolari, ed è forse questa pura semplicità che la rende affascinante a causa …
Leggi Tutto