I paccheri ripieni sono un primo piatto molto sostanzioso, può essere considerato un piatto unico, la pasta, prima cotta al dente viene poi farcita con un preparato di salsiccia, funghi e formaggi, e poi gratinati in forno. Questo tipo di pasta ben si presta a diverse fantasie gastronomiche ed i Paccheri ripieni …
Leggi TuttoFichi fritti
L’estata è finalmente arrivata ed anche a tavola preferiamo alimenti freschi e colorati. Oggi voglio proporvi un modo originale di gustare la frutta: ” I Fichi fritti “. Un dessert dal sapore genuino e molto delicato che ha le sue origini in Basilicata. Potete servire questa specialità per concludere la …
Leggi TuttoFiori di zucca ripieni
In questo periodo i banchetti dei nostri fruttivendoli sono pieni di fiori di zucca, spettacolari, colorati, sgargianti e che sembrano quasi dirti, prendimi prendimi prendimi e portami via con te, so che saprai cosa fare di me… Questa ricetta è adatta, come secondo piatto, come antipasto o finger food, tutto …
Leggi TuttoPasta con speck e noci
Per questa ultima domenica di Maggio vi proponiamo una primo piatto buonissimo e veloce da realizzare, con il gusto delle noci che lo rende davvero unico. I semi e la frutta secca sono tra gli alimenti più importanti per la nostra salute. Sono sempre stati considerati come il simbolo della resurrezione, …
Leggi TuttoORECCHIETTE AL SUGO DI BRACIOLE
Oggi vi proponiamo una ricetta che saprà soddisfare anche i palati più esigenti, amanti della buona cucina lucana. La Basilicata, lo ripetiamo spesso nei nostri articoli, è una regione bellissima, ma sconosciuta ai più, che val la pena di visitare almeno una volta nella vita. Una regione che fa parte …
Leggi TuttoPeperoni ripieni alla lucana
Ci sono ricette che fanno leccare i baffi al solo sentirle nominare ed i peperoni ripieni sono tra questi, scomposizione degli antichi “peperoni ripieni alla povera” che caratterizzano l’ancestrale cucina contadina.
Leggi TuttoPolpette di Baccalà e Patate
Come sapete, in Basilicata vi è un vero e proprio culto del baccalà, in particolare lo si trova facilmente sulle tavole di Avigliano (PZ), paese che gli ha persino dedicato una sagra, grazie alla quale ogni anno migliaia di persone si riversano nelle sue strade per gustare questa specialità culinaria, …
Leggi TuttoMelanzane rosse di Rotonda ripiene di couscous e triglia
Ogni tanto ci piace “sbirciare” in altri blog che trattano ricette lucane, ed oggi abbiamo voluto “rubare” questa interessante ricetta di Daniela Vietri pubblicata nel suo blog cucinalibriegatti.com Melenzane rosse ripiene di cous cous e triglia. Daniela, come spiega nell’articolo pubblicato qualche tempo fa, ha preparato questa ricetta per partecipare al …
Leggi TuttoFocaccia con cipolle e tonno
Questa focaccia con cipolle e tonno, dal gusto morbido e allo stesso tempo croccante, fragrante e profumata, è una vera bontà e molto semplice da preparare! Sarà perche racchiude in se un delizioso incontro tra la dolcezza delle cipolle e il delicato sapore del tonno, ma ogni volta che la preparo, …
Leggi TuttoLa trippa risottata, dai matrimoni dei contadini alla cucina di MasterChef
Il grattonato è un piatto tipico dei paesi del Pollino, in provincia di Potenza, e praticamente sconosciuto nel resto d’Italia. Lo chef Federico Valicenti lo ha portato alla ribalta. Quando nella puntata finale dell’edizione 2014 di MasterChef Italia i concorrenti in gara si sono dovuti confrontare con il “grattonato”, molti …
Leggi Tutto