Il piatto di oggi è sinonimo di estate e racchiude in sé i colori e i sapori delle verdure tipiche di questa stagione. Sto parlando della ciambotta, una ricetta diffusa in tutto il sud Italia e molto amata per la sua semplicità. Ne esistono molte varianti, ma quella di cui …
Leggi TuttoFederico Valicenti e la sua ” Basilicata a tavola “
Oggi vogliamo rendere il giusto tributo ad un grande chef Lucano: Federico Valicenti! Lo chef Federico Valicenti è uno degli osti più celebri e rinomati d’Italia, rappresentante di quella gloriosa tradizione nostrana che è per l’appunto l’osteria. Non a casa lo hanno voluto a Master Chef Italia come giudice ospite …
Leggi TuttoBasilicata: le meraviglie del parco dei briganti
A pochi chilometri da Potenza la Grancia regala un’area protetta unica nel suo genere: dal Sentiero dei Rapaci alla Foresta Incantata, la natura si veste di magia. Storia, natura e cultura lucana si incontrano in un Parco Storico Naturale e Ambientale che accoglie i propri visitatori in un trionfo di …
Leggi TuttoORECCHIETTE AL SUGO DI BRACIOLE
Oggi vi proponiamo una ricetta che saprà soddisfare anche i palati più esigenti, amanti della buona cucina lucana. La Basilicata, lo ripetiamo spesso nei nostri articoli, è una regione bellissima, ma sconosciuta ai più, che val la pena di visitare almeno una volta nella vita. Una regione che fa parte …
Leggi TuttoCadonga: La fragola lucana
C’è una fragola innamorata del Mediterraneo: si chiama Candonga e nel territorio del Metapontino si sente a casa. Complice il clima mite della Basilicata, la terra tra i due mari, questa dolce specialità matura in fretta anticipando – già a partire da marzo – le fragole di tutta la stagione. …
Leggi TuttoIl gelato al pistacchio di Stigliano è tra i più buoni d’italia
La seconda edizione della rassegna nazionale che premia i “Gelati d’Italia” ha visto classificarsi al primo posto il gelato Ligure caratterizzato da un sorbetto al limone e basilico, mentre al secondo posto l’Umbria con lo zabaione al vino Calcaia Muffa Nobile e Dolce Orvieto e infine il terzo posto se lo è …
Leggi TuttoPolpette di Baccalà e Patate
Come sapete, in Basilicata vi è un vero e proprio culto del baccalà, in particolare lo si trova facilmente sulle tavole di Avigliano (PZ), paese che gli ha persino dedicato una sagra, grazie alla quale ogni anno migliaia di persone si riversano nelle sue strade per gustare questa specialità culinaria, …
Leggi TuttoUn cuore di burro lucano: la manteca (o butirro)
Un prodotto tipico e raro del Sud Italia è la manteca. Come si evince dallo stesso nome si tratta di un formaggio prodotto stagionalmente da materia grassa lattea e pasta filata che deriva dalla lavorazione del caciocavallo podolico, contenente all’interno un cuore di finissimo e morbidissimo burro: ‘manteca’ in spagnolo …
Leggi TuttoSpot Basilicata – Lies of Love – Mistress to fly #Blinddream
Un nuovo emozionante video spot per far conoscere al mondo questa regione straordinaria…La Basilicata ! [Musica] – Lies of love – Mistress to fly Voce – NICOLETTA PACE Arrangiamento – ENRICO CONDELLI Editing video – DONATO SILEO per LABIRINTO VISIVO Mistress to fly is extracted from the Album “Blind Dream” …
Leggi TuttoLa trippa risottata, dai matrimoni dei contadini alla cucina di MasterChef
Il grattonato è un piatto tipico dei paesi del Pollino, in provincia di Potenza, e praticamente sconosciuto nel resto d’Italia. Lo chef Federico Valicenti lo ha portato alla ribalta. Quando nella puntata finale dell’edizione 2014 di MasterChef Italia i concorrenti in gara si sono dovuti confrontare con il “grattonato”, molti …
Leggi Tutto