In questa regione, cosi piccola e variegata, le tradizioni gastronomiche cambiano da paesello a paesello, da famiglia a famiglia, riscontrando però alcuni elementi fissi: il primo è il grano duro da cui si ottiene splendida semola del colore dell’oro, corposa, che si sente sotto le mani quando la si lavora; il …
Leggi TuttoFusilli al sugo con rafano e mollica
La magia della lucania si vive anche attraverso l’incontro con la natura: spazi, luoghi, profumi, immagini, suoni, silenzi. Dove la storia e il tempo sembrano essersi fermati, grazie alle loro, ancora vive, usanze e tipicità. La tradizione si sente nell’aria, si legge sui muri, si vede nella gente, si gusta a tavola. …
Leggi TuttoTaralli Lucani
Quando rinfreschiamo la Pasta Madre, non sempre abbiamo la possibilità di impiegare nell’immediato la porzione di impasto in eccesso rispetto a quella che conserviamo nel barattolo. Così la separiamo e la poniamo in frigorifero. Questo avanzo, che dopo un paio di giorni diviene lievito naturale non rinfrescato può essere utilizzato direttamente …
Leggi TuttoRisotto Primavera
Alla fine lo avrete capito…i risotti ci piacciono molto e quello che vi proponiamo oggi è un gustoso piatto con sapori davvero delicati, adatto alla primavera grazie agli ingredienti di stagione.
Leggi TuttoRisotto agli asparagi
Gli asparagi, con il loro gusto deciso, possono essere utilizzati in molte ricette, sia nella preparazione dei primi o nei gustosi secondi oppure per sfiziosi contorni; sono molto preziosi per la nostra salute, perché hanno pochissime calorie, sono ricchi di potassio, aiutano i reni nel loro funzionamento e sono ottimi …
Leggi TuttoMelanzane ripiene al forno
Le terre baciate dal Mediterraneo regalano prodotti profumati di sole e di terra. Questo piatto, creato con ingredienti poveri, ha un sapore genuino e semplice. Può essere gustato anche come piatto unico, accompagnato solo da una fresca insalata verde, accontenta i palati più esigenti, e anche i vegetariani, poiché, nella …
Leggi TuttoLa Rafanata
La Basilicata regala numerosi prodotti culinari eccellenti, tra i più conosciuti i Fagioli di Sarconi e il Canestrato di Moliterno; molto apprezzata è anche la qualità del suo Rafano. Emblema della cultura contadina, il Rafano insaporisce da sempre le pietanze dei lucani, rendendolo davvero magico, come le sue proprietà curative, …
Leggi TuttoI taralli lucani
Oggi vi proponiamo i meravigliosi taralli della tradizione lucana, detti anche scaldatelli: quelli che trovate negli scaffali dei prodotti da forno….quelli da sgranocchiare quando si è nervosi, quando si ha fame e, soprattutto, quando si ha voglia di qualcosa di buono!! Beh, innanzitutto vi diciamo che sono diversi dagli altri tipi …
Leggi TuttoZeppole di San Giuseppe
Per celebrare la festa del papà abbiamo pensato di preparare le Zeppole di San Giuseppe un dolce soffice e goloso a base di pasta choux fritta arricchita da crema pasticcera e amarene sciroppate. In Basilicata ed in generale in tutto il sud Italia le Zeppole vengono preparate soprattutto il 19 …
Leggi Tutto