Un appuntamento imperdibile per addetti ai lavori ed appassionati di cinema Dal 4 all’11 agosto la carovana della XVII edizione di Cinemadamare farà tappa a Nova Siri. Un ritorno alle origini per il più grande raduno internazionale di filmmaker, che ha mosso i primi passi nel 2003, ed è diventato …
Leggi TuttoPollo ripieno al forno
Quella che vi proponiamo oggi, care amiche ed amici di saporilucani, è una ricetta tradizionale molto amata in Basilicata che spesso viene preparata proprio in occasione delle festività, il Pollo Ripieno al forno. Sono tante le zone di questa regione nelle quali si allevano ancora animali da cortile, proprio perché …
Leggi TuttoCACIOCAVALLO IMPICCATO
Il Caciocavallo ? Ma si…IMPICCHIAMOLO!!! La bella stagione con le sue serate all’aperto con amici e parenti è ancora lontana, ma presto sentiremo nell’aria il profumo inconfondibile della pasta del caciocavallo mentre si scioglie. Il caciocavallo è una vera prelibatezza che, in quasi tutto il meridione d’Italia, viene “impiccata” affinchè la pasta …
Leggi TuttoCantucci lucani di Natale
I cantucci si preparano in diverse regioni d’Italia, a volte con nomi diversi come tozzetti nel Lazio o stozze nella nostra Basilicata. Sono biscotti secchi alle mandorle che si ottengono tagliando in diagonale dei filoncini ancora caldi. Da qui deriva il loro nome, infatti Cantellus in latino significa un tozzo di pane, e il cantuccio …
Leggi TuttoLe strazzate
Le STRAZZATE sono un dolce tipico Lucano (in particolare materano) , preparato dalle nonne in occasione delle festività natalizie. Composte da farina, mandorle, zucchero e uova,sono croccanti fuori e morbide dentro. Una volta assaggiate, il loro gusto vi trasporterà in un tempo passato, un tempo in cui tutto sembrava essere …
Leggi TuttoMatera 2019: il 19 Dicembre la città si illumina per prepararsi alla cerimonia inaugurale
Il 19 dicembre alle ore 19, in occasione dell’ultima tappa di avvicinamento alla cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 del 19 gennaio, la città di Matera si accende di luce attraverso il progetto Lumen/Social Light. Tale progetto reinterpreta l’antica tradizione delle luminarie attraverso il coinvolgimento dei cittadini, …
Leggi TuttoTrippa e Fagioli
Una semplicissima, economica, e veloce ricetta, la ‘trippa e fagioli’ , Un piatto popolare, tipico, della cucina lucana e di numerose altre regioni d’Italia. L’utilizzo della trippa per l’alimentazione risale all’epoca dell’antica Grecia e dell’Impero Romano. I primi la utilizzavano cotta alla brace mentre i Romani ne preparavano salsicce e da …
Leggi TuttoTorrone classico di Natale
Che Natale sarebbe senza il Torrone ? Fare il torrone in casa non è particolarmente difficile, richiede solo un po’ di tempo e attenzione, ma i risultati sono veramente straordinari e potete scegliere il formato secondo i vostri gusti o le esigenze. Il torrone classico, quello bianco, arricchito di mandorle oppure di nocciole, è uno …
Leggi TuttoAnimelle di vitello con cipolle
Quello che vi proponiamo oggi è un piatto realizzato con le frattaglie (o quinto quarto) , elemento fondamentale della nostra cultura gastronomica contadina. Probabilmente tra di voi c’è qualcuno che non ha mai mangiato le animelle in vita sua e che storcerà un pò il naso , ma non …
Pasta ripiena di pezzente e fagioli di Sarconi
Sebbene la pasta ripiena sia più tradizionalmente emiliana, quella che vi proponiamo oggi prevede ingredienti tipicamente lucani, un piatto questo, che vede l’abbinamento di due ingredienti poveri, dal gusto dirompente il cui accostamento ne amplifica le caratteristiche risultando al tempo stesso delicato ed estremamente saporito. Il matrimonio è quello che …
Leggi Tutto