Vai alla ricettaL’agnello gratinato è un piatto molto semplice di origine Lucana, fatto con pochi ingredienti ma che esaltano appieno la tradizione lucana. La carne, avvolta da una deliziosa crosta croccante e dorata, risulta tenera e succosa. Spesso lo si accompagna a delle patate, cotte assieme e gratinate anch’esse. Delle …
Leggi TuttoArticoli Recenti
La Uglia e la lotta contro il fuoco nella festa di Maria S.S. degli Angeli a Pignola (PZ)
Nelle mie vacanze in Basilicata ne ho viste tante di manifestazioni religiose, eventi e riti dei vari paesini lucani, ma la celebrazione della Madonna degli Angeli a Pignola ha qualcosa di davvero unico e suggestivo. Nel sabato che precede la terza domenica di maggio, mi sono ritrovata ad assistere ai festeggiamenti di …
Leggi TuttoLe Pettole di Natale
Siamo ormai in prossimità del Natale, e vogliamo presentarvi un dolce classico della cucina Lucana proprio del periodo Natalizio, le famose Pettole lucane. Si tratta di ciambelle di pasta lievitata molto morbida fritte nell’olio bollente. Possono essere rustiche o dolci, semplici o ripiene, e spesso vengono usate in sostituzione del pane, …
Leggi TuttoI mustacciuoli
Vai alla ricettaI mustacciuoli sono dei biscottini a forma di rombo che si servono in diverse regione nel periodo natalizio. Il loro nome ha origini contadine, sembra infatti che i contadini, per rendere questi dolcetti più dolci e teneri avessero l’abitudine di aggiungere all’impasto del mosto. I mustacciuoli sono particolarmente …
Leggi TuttoLa pasta ammuddicata
Vai alla ricettaOggi vi proponiamo la pasta ammuddicata (mollicata) , una tipica preparazione della tradizione meridionale, noi vedremo la pasta ammuddicata lucana ma con le opportune varianti si prepara anche in altre regioni del Sud come la Calabria e Sicilia. La pasta ammuddicata è davvero una ricetta semplicissima, se avete …
Leggi TuttoMadonna della Bruna (Matera)
Leggende legate alla venerazione Non chiare sono le origini della festa la cui storia, tramandata di generazione in generazione, si è arricchita col tempo di innumerevoli varianti. Una di queste leggende racconta che una giovane e sconosciuta signora chiese ad un contadino di farla salire sul suo carretto per accompagnarla …
Leggi TuttoBASILICATA GENTE E CUCINA DI UN LUOGO ALTROVE
Il documentario”Basilicata: gente e cucina d’un luogo altrove” promosso dalla CCIAA di Matera, con la regia di Umberto Montano e Mario Raele ha vinto, nel 2012, il Premio Cinema “Storie di Cucina”, promosso a Parma da Academia Barilla, il primo Centro internazionale dedicato alla diffusione, alla promozione e allo sviluppo …
Leggi Tutto-
Bomboloni alla crema
Vai alla ricetta Si lo so…qualcuno di voi sicuramente starà esclamando:” Ma come…sono appena trascorse le festività natalizie, durante le …
Leggi Tutto -
ORO LUCANO di Luigi Buonansegna vince alla XII edizione di Sherbeth Festival 2020
-
Orecchiette ai funghi porcini
-
Cartellate Lucane
-
Baccalà con i peperoni cruschi
-
Costine di maiale con peperoni rossi sott’aceto
-
Pollo ripieno al forno
-
CACIOCAVALLO IMPICCATO
-
Dalla Basilicata alla Mongolia a bordo di una Panda..l’incredibile impresa di 3 ragazzi lucani !
Tre uomini e una Panda ! Un’avventura storica quella di tre giovani lucani – Francesco Lence, Emiliano Ragone e Pietro …
Leggi Tutto