Vai alla ricettaQuesta focaccia con cipolle e tonno, dal gusto morbido e allo stesso tempo croccante, fragrante e profumata, è una vera bontà e molto semplice da preparare! Sarà perche racchiude in se un delizioso incontro tra la dolcezza delle cipolle e il delicato sapore del tonno, ma ogni volta che …
Leggi TuttoArticoli Recenti
La trippa risottata, dai matrimoni dei contadini alla cucina di MasterChef
Vai alla ricettaIl grattonato è un piatto tipico dei paesi del Pollino, in provincia di Potenza, e praticamente sconosciuto nel resto d’Italia. Lo chef Federico Valicenti lo ha portato alla ribalta. Quando nella puntata finale dell’edizione 2014 di MasterChef Italia i concorrenti in gara si sono dovuti confrontare con il …
Leggi TuttoPolpette di patate e cavolfiore
Vai alla ricettaQueste polpette alle patate e cavolfiore sono particolarmente adatte per riuscire nello scopo di far mangiare le verdure ai bambini, che solitamente non amano molto. Rappresentano poi la risposta vegetariana alle classiche polpette di carne. Saporito e gustoso, il cavolfiore è un fiore vegetale del tutto commestibile. Tipico …
Leggi TuttoCALZONE DI RICOTTA
Vai alla ricettaAnche se la Pasqua è appena trascorsa, voglio condividere con voi la ricetta del CALZONE DI RICOTTA, un dolce lucano che veniva preparato tradizionalmente proprio durante il periodo pasquale. Ogni festività era l’occasione per riunirsi in famiglia come lo è tutt’ora. In molte case le usanze sono rimaste …
Leggi TuttoAceto di mele
L’aceto di mele sta comparendo sempre più spesso sulle nostre tavole, soprattutto per via del suo retrogusto dolce, che lo differenzia da quello di vino o dal balsamico. Ma forse non tutti sanno che non è solo gustoso, ma ha anche delle notevoli proprietà benefiche e curative. Volete saperne di …
Leggi TuttoIl peperone di Senise: Lo zafferano lucano
Peperone di Senise: il dolce-piccante perfetto con ogni piatto. Tra i prodotti tipici e di eccellenza che nascono in Basilicata il Peperone di Senise ha ottenuto, nel 1996, il marchio I.G.P. Originariamente chiamato Cospicum annum, questo ortaggio proviene dalle Antille ed è stato importato in Basilicata attorno al XVI secolo. …
Leggi TuttoFerrett’ cù Pezzent’ e Rafano (Fusilli con pezzente e rafano)
Oggi Martedì grasso…..come si fà a non preparare qualcosa di buono, estremamente godurioso e tipicamente Lucano?? Non si può…e quindi eccoci qui a proporvi un piattino della Tradizione Carnevalesca Lucana….i ferrett’ cu’ pezzent’. Un primo piatto che si prepara il giorno della Candelora, il giovedì ed il martedì grasso!!! A dire …
Leggi TuttoCarnevale di Satriano 2016. Il Rumita e la Foresta che cammina
Satriano di Lucania rappresenta uno dei 190 borghi autentici d’Italia: di retaggio medievale e popolato da 2.422 abitanti, dal 1983 capitale dei murales. Si distingue dai paesi omonimi; Satriano catanese e Ascoli Satriano; non solo per il complemento di specificazione, bensì per il pittoresco e caratteristico Carnevale che ospita nel mese di …
Leggi TuttoPanzerotti (calzoncelli) di Natale
I Panzerotti, chinulidd’, cauzncidd o calzoncelli di castagne, sono dei dolci tipici della tradizione natalizia lucana. Fatti di pasta sfoglia con farina di grano, chiusi a fagottino e ripieni di crema di castagne. Dopo averli fritti, si coprono con dello zucchero a velo oppure con del miele. Nel Sud Italia diverse sono le ricette e le …
Leggi TuttoLa cuccìa di Santa Lucia
Vai alla ricettaIl 13 dicembre è la festa di Santa Lucia. Il grano cotto viene preparato in svariati modi seguendo la tradizione dei luoghi. Il mio ricordo è legato alla “pignata” piena di grano e miele lasciata cuocere lentamente nel camino e dove al mattino seguente sul grano cotto si …
Leggi Tutto-
Bomboloni alla crema
Vai alla ricetta Si lo so…qualcuno di voi sicuramente starà esclamando:” Ma come…sono appena trascorse le festività natalizie, durante le …
Leggi Tutto -
ORO LUCANO di Luigi Buonansegna vince alla XII edizione di Sherbeth Festival 2020
-
Orecchiette ai funghi porcini
-
Cartellate Lucane
-
Baccalà con i peperoni cruschi
-
Costine di maiale con peperoni rossi sott’aceto
-
Pollo ripieno al forno
-
CACIOCAVALLO IMPICCATO
-
Dalla Basilicata alla Mongolia a bordo di una Panda..l’incredibile impresa di 3 ragazzi lucani !
Tre uomini e una Panda ! Un’avventura storica quella di tre giovani lucani – Francesco Lence, Emiliano Ragone e Pietro …
Leggi Tutto
Articoli recenti
PARCO AVVENTURA POLLINO
In località Bosco Magnano, a San Severino Lucano, è situato il Parco Avventura del Pollino, il luogo ideale per vivere …
Leggi TuttoDolomiti Lucane, apre la “Via Ferrata”, la prima del Sud Italia
La prima “via” per alpinisti e trekker di tutto il Sud Italia Rocce erose dagli agenti atmosferici, vette altezzose dalle …
Leggi TuttoL’ enogastronomia della Basilicata a Milano
È la terra del poeta Orazio, dell’Aglianico, delle passeggiate attorno ai laghi di Monticchio e delle acque minerali di sorgente …
Leggi TuttoGNAM! Festival Europeo del cibo di strada
Lo street food è la più antica e onesta forma di ristorazione, legata alla tradizione agroalimentare del territorio a cui …
Leggi TuttoU’ Jettabbann ( il banditore)
U’ Jettabbann o banditore è una figura storica nota sin dall’epoca medievale. Un’immagine caratteristica, quasi pittoresca, rappresentata da colui che, annunciandosi …
Leggi TuttoTHRILLER, il cortometraggio del lucano Giuseppe Marco Albano vince il David di Donatello
Vince il David di Donatello 2015, nella categoria Cortometraggi, “Thriller” di Giuseppe Marco Albano. Girato a Taranto, il film annovera …
Leggi TuttoDE LUCA, band musicale Svizzera dal cuore lucano
L’ITALIA E’ SEMPRE L’ITALIA !!! Titolo del brano: Tengo o’ core italiano ! video musicale girato nel paese di Acerenza …
Leggi TuttoIL FORMAGGIO PECORINO DI FILIANO DOP
La fascia appenninica che va dal Monte Vulture al Monte Li Foy e alla Montagna Grande di Muro Lucano è …
Leggi TuttoAmaro Lucano, un successo lungo 120 anni
Ogni storia che si rispetti ha un segreto, un non so che di misterioso che la avvolge e che la …
Leggi TuttoAnthony Joseph Celebrezze (Cilibrizzi)
Anthony Joseph Celebrezze Sr. (Anzi (Pz) 4 settembre 1910 – Cleveland, 29 ottobre 1998) è stato un politico statunitense, nonché …
Leggi Tutto