Vai alla ricettaIn questo periodo i banchetti dei nostri fruttivendoli sono pieni di fiori di zucca, spettacolari, colorati, sgargianti e che sembrano quasi dirti, prendimi prendimi prendimi e portami via con te, so che saprai cosa fare di me… Questa ricetta è adatta, come secondo piatto, come antipasto o finger …
Leggi TuttoArticoli Recenti
Pasta con speck e noci
Vai alla ricettaPer questa ultima domenica di Maggio vi proponiamo una primo piatto buonissimo e veloce da realizzare, con il gusto delle noci che lo rende davvero unico. I semi e la frutta secca sono tra gli alimenti più importanti per la nostra salute. Sono sempre stati considerati come il simbolo …
Leggi TuttoORECCHIETTE AL SUGO DI BRACIOLE
Vai alla ricettaOggi vi proponiamo una ricetta che saprà soddisfare anche i palati più esigenti, amanti della buona cucina lucana. La Basilicata, lo ripetiamo spesso nei nostri articoli, è una regione bellissima, ma sconosciuta ai più, che val la pena di visitare almeno una volta nella vita. Una regione che …
Leggi TuttoPeperoni ripieni alla lucana
Vai alla ricettaCi sono ricette che fanno leccare i baffi al solo sentirle nominare ed i peperoni ripieni sono tra questi, scomposizione degli antichi “peperoni ripieni alla povera” che caratterizzano l’ancestrale cucina contadina. 25 Maggio 2016 di Maria Categoria Contorni Ricette Secondi Piatti Ingredienti 4 peperoni gialli. Per il ripieno: 2 spicchi d’aglio …
Leggi TuttoCadonga: La fragola lucana
C’è una fragola innamorata del Mediterraneo: si chiama Candonga e nel territorio del Metapontino si sente a casa. Complice il clima mite della Basilicata, la terra tra i due mari, questa dolce specialità matura in fretta anticipando – già a partire da marzo – le fragole di tutta la stagione. …
Leggi TuttoIl gelato al pistacchio di Stigliano è tra i più buoni d’italia
La seconda edizione della rassegna nazionale che premia i “Gelati d’Italia” ha visto classificarsi al primo posto il gelato Ligure caratterizzato da un sorbetto al limone e basilico, mentre al secondo posto l’Umbria con lo zabaione al vino Calcaia Muffa Nobile e Dolce Orvieto e infine il terzo posto se lo è …
Leggi TuttoPolpette di Baccalà e Patate
Vai alla ricettaCome sapete, in Basilicata vi è un vero e proprio culto del baccalà, in particolare lo si trova facilmente sulle tavole di Avigliano (PZ), paese che gli ha persino dedicato una sagra, grazie alla quale ogni anno migliaia di persone si riversano nelle sue strade per gustare questa …
Leggi TuttoUn cuore di burro lucano: la manteca (o butirro)
Un prodotto tipico e raro del Sud Italia è la manteca. Come si evince dallo stesso nome si tratta di un formaggio prodotto stagionalmente da materia grassa lattea e pasta filata che deriva dalla lavorazione del caciocavallo podolico, contenente all’interno un cuore di finissimo e morbidissimo burro: ‘manteca’ in spagnolo …
Leggi TuttoSpot Basilicata – Lies of Love – Mistress to fly #Blinddream
Un nuovo emozionante video spot per far conoscere al mondo questa regione straordinaria…La Basilicata ! [Musica] – Lies of love – Mistress to fly Voce – NICOLETTA PACE Arrangiamento – ENRICO CONDELLI Editing video – DONATO SILEO per LABIRINTO VISIVO Mistress to fly is extracted from the Album “Blind Dream” …
Leggi TuttoMelanzane rosse di Rotonda ripiene di couscous e triglia
Vai alla ricettaOgni tanto ci piace “sbirciare” in altri blog che trattano ricette lucane, ed oggi abbiamo voluto “rubare” questa interessante ricetta di Daniela Vietri pubblicata nel suo blog cucinalibriegatti.com Melenzane rosse ripiene di cous cous e triglia. Daniela, come spiega nell’articolo pubblicato qualche tempo fa, ha preparato questa ricetta per …
Leggi Tutto-
Bomboloni alla crema
Vai alla ricetta Si lo so…qualcuno di voi sicuramente starà esclamando:” Ma come…sono appena trascorse le festività natalizie, durante le …
Leggi Tutto -
ORO LUCANO di Luigi Buonansegna vince alla XII edizione di Sherbeth Festival 2020
-
Orecchiette ai funghi porcini
-
Cartellate Lucane
-
Baccalà con i peperoni cruschi
-
Costine di maiale con peperoni rossi sott’aceto
-
Pollo ripieno al forno
-
CACIOCAVALLO IMPICCATO
-
Dalla Basilicata alla Mongolia a bordo di una Panda..l’incredibile impresa di 3 ragazzi lucani !
Tre uomini e una Panda ! Un’avventura storica quella di tre giovani lucani – Francesco Lence, Emiliano Ragone e Pietro …
Leggi Tutto
Articoli recenti
Isa – Inno alla Basilicata
“Inno alla Basilicata” è l’omaggio musicale di alcuni artisti lucani alla propria terra. I suoni della tradizione si fondono al …
Leggi TuttoCarnevale di Satriano 2016. Il Rumita e la Foresta che cammina
Satriano di Lucania rappresenta uno dei 190 borghi autentici d’Italia: di retaggio medievale e popolato da 2.422 abitanti, dal 1983 capitale …
Leggi TuttoIl miglior panettone d’Italia viene da Potenza
Per il secondo anno consecutivo la giuria scelta da Gazza Golosa ha incoronato il lucano Vincenzo Tiri. Si avvia a …
Leggi TuttoMango
Pino Mango è stato un artista lucano di cui andar fieri. Nato a Lagonegro (Potenza) il 6 novembre del 1954, …
Leggi TuttoCuscio: il panino con peperone crusco e baccalà che ha conquistato Roma
Nella prima metà di ottobre si è svolto alla Garbatella – storico quartiere della Capitale – l’evento Cucine di Strada per …
Leggi TuttoBasilicata in 4K !
Presentato a Expo2015 il documentario “Basilicata in 4K” Documentario prodotto da Digital Lighthouse attraverso le più moderne tecnologie di ripresa …
Leggi TuttoWonder Woman: le riprese in autunno anche in Basilicata
La Basilicata, grazie alle varietà naturali, ambientali e paesaggistiche uniche nel loro genere, si riconferma sempre di più “terra di …
Leggi TuttoAd Albano dal 28 al 30/08 la 3° edizione di “Notti della magia”
Dal 28 al 30 Agosto, Albano di Lucania, si immergerà in un viaggio emozionale sulle orme di De Martino. In …
Leggi TuttoLa ” Luganega ” ovvero la Soppressata lucana
Il nome di “luganega”, usato in alcune zone d’Italia per indicare la salsiccia, evidenzia l’origine Lucane di questo salume (già …
Leggi TuttoRuraliadi: Le Olimpiadi della ruralita’ 2015 partono dalla Basilicata
Itinerario di competizioni sportive legate alle tradizioni rurali del Marmo Melandro. Si terrà martedì 18 agosto, alle ore 11 presso …
Leggi Tutto